INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Attraverso la presente informativa si intendono descrivere le modalità attraverso le quali la società Helaglobe S.r.l in qualità di titolare del trattamento, gestisce il trattamento dei dati personali degli utenti che si collegano alla piattaforma progettovale.it (sin d’ora anche la Piattaforma).
La suddetta informativa viene resa ai sensi dell’art. 13 e dell’art. 14 del Regolamento UE 679/2016 (Regolamento Generale sulla protezione dei dati – GDPR); essa è conforme anche alla raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e, in particolare, le modalità i tempi, la natura, delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web.
Il presente documento fa riferimento esclusivo alla piattaforma progettovale.it e non si estende ad altri siti web che potrebbero essere consultati dagli utenti attraverso la stessa.
Si raccomanda un’attenta lettura della presente informativa, in particolare prima di procedere alla navigazione sul sito e/o al conferimento dei propri dati personali.

1 – CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO?

La Helaglobe s.r.l. – società di consulenza di Patient & Market Access, che opera nel settore del Life Science e delle Patient Solutions e che nell’ambito della propria attività ha dato vita alla Piattaforma – con sede legale in Firenze, via Leonardo da Vinci n. 16, C.F. e partita iva 06326550487 è il titolare del trattamento.

2. QUALI DATI PERSONALI RACCOGLIAMO?
Attraverso l’utilizzo e l’interazione con la piattaforma, vengono raccolte diverse tipologie di dati personali dell’interessato. Per dato personale s’intende, ai sensi dell’art. 4 del Regolamento UE n. 679/2016 (o “GDPR”), qualsiasi tipo di informazione relativa ad una persona fisica identificata o identificabile.

Di seguito vengono indicati nello specifico i dati trattati da Helaglobe attraverso la Piattaforma:

  • Dati di navigazione. Con tale termine si fa riferimento a quei dati personali che vengono raccolti dal sistema informatico del sito e la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione della rete internet. Si tratta di dati (quali ad esempio log file, indirizzi IP, parametri relativi al sistema operativo etc.) relativi all’utilizzo del sito e alla navigazione che, seppur raccolti per essere non associati all’Utente, potrebbero permettere una sua identificazione attraverso particolari elaborazioni con dati detenuti da terze parti.
  • Cookie: Per quanto riguarda le specifiche finalità e modalità di trattamento dei cookie si prega di prendere visione della relativa informativa presente sul sito al seguente link: https://progettovale.it/cookie-policy/
  • 3. PER QUALE FINALITÀ RACCOGLIAMO I SUOI DATI?

    I dati personali che l’Utente fornisce sono trattati per le seguenti finalità:

    1. Monitoraggio ed analisi su dati aggregati o anonimi volta a verificare il traffico e l’uso dell’infrastruttura informatica per il miglioramento delle prestazioni e funzionalità del sistema nonché per la risoluzione di eventuali problemi.
    2. Adempiere ad un obbligo legale cui sono soggetti i professionisti ed Helaglobe S.r.l.
    3. Accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni.
    4. QUALI SONO LE BASI GIURIDICHE DEI TRATTAMENTI CHE ESEGUIAMO?

    Per le finalità indicate al punto 2 e 3 il trattamento è lecito in quanto è necessario rispettivamente per adempiere ad un obbligo legale di legge al quale la società HELAGLOBE S.R.L. è soggetta o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali. Infine, il perseguimento delle finalità di cui al punto 1 è lecito in quanto non comporta trattamento di dati personali.

    5. È OBBLIGATO A CONFERIRCI I DATI? QUALI SONO LE CONSEGUENZE DEL SUO EVENTUALE RIFIUTO?

    Per quanto riguarda i dati di navigazione, sono generati dal sistema informatico del sito, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione della rete. Con particolare riferimento ai cookie si prega di prendere visione della relativa informativa reperibile alla seguente pagina: https://progettovale.it/cookie-policy/

    6. COME TRATTIAMO I SUOI DATI?

    I dati personali raccolti attraverso la piattaforma sono trattati prevalentemente attraverso modalità elettroniche. Nonostante ciò non viene escluso che HELAGLOBE S.R.L possa eseguire un trattamento dei suddetti dati mediante supporti cartacei.

    Al fine di garantirne la sicurezza, la riservatezza e ad evitare accessi non autorizzati, diffusione, modifiche e sottrazioni Helaglobe S.r.l. garantisce di utilizzare adeguate misure di sicurezza tecniche, fisiche ed organizzative. Inoltre si fa presente che i dati personali dell’Utente non sono soggetti ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

    7 - COME SONO PROTETTI I SUOI DATI?

    Al fine di garantire un adeguato livello di protezione dei dati per arginare il rischio di un utilizzo improprio o illecito degli stessi, sono state adottate misure tecniche ed organizzative di sicurezza che rispettano i parametri stabiliti dall’art. 32 del GDPR. In particolare, utilizziamo misure e controlli tecnici e organizzativi commercialmente ragionevoli per proteggere le Informazioni personali dell’interessato da perdite, abusi e da accessi non autorizzati.

    8. A CHI VENGONO COMUNICATI I SUOI DATI?

    I dati personali che vengono raccolti dalla Helaglobe S.r.l. a mezzo del sito www.progettovale.it non vengono diffusi, ovverosia non sono portati a conoscenza di soggetti indeterminati. Al contrario taluni dati dell’utente potranno essere invece portati a conoscenza di uno o più soggetti determinati per le finalità sopra indicate ed in particolare a:

    • Persone che Helaglobe S.r.l. ha autorizzato al trattamento e che sono impegnate contrattualmente o legalmente alla riservatezza (ad es. dipendenti e/o collaboratori).
    • Soggetti che, agendo in qualità di responsabili del trattamento, si occupano della manutenzione della struttura tecnologica del sito, operano al fine di rendere effettiva l’erogazione del servizio, fornitori di servizi in outsourcing o cloud computing, professionisti e consulenti.
    • Soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme;
    • Soggetti a cui vanno comunicati per disposizione di legge.
    • L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è in possesso del titolare del trattamento, consultabile previa richiesta all’indirizzo mail info@helaglobe.com
    9. I SUOI DATI POSSONO ESSERE TRASFERITI FUORI DELLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO (SEE)?

    Alcuni dei dati personali dell’Utente potranno essere trasferiti a soggetti che si trovano al di fuori dello Spazio Economico Europeo. È pertanto possibile che le Sue informazioni possano essere trasferite in un paese non appartenente all’Unione Europea. Le ricordiamo che i suddetti fornitori di servizi sono stati nominati espressamente quali responsabili del Trattamento dei dati personali e che vengono predisposte tutte le garanzie previste dalla legge per garantire il rispetto della normativa prevista dal Regolamento UE 679/2016 (es. decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea o Standard Contract Clauses).

    10. PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I SUOI DATI?

    I dati personali raccolti dalla HELAGLOBE S.R.L. saranno conservati in una forma tale da permettere l’identificazione per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sopra indicate. I dati raccolti in seguito alla richiesta di contatto da parte dell’Utente saranno conservati fino a che la sua richiesta non sarà evasa. Decorso detto periodo i suoi dati saranno cancellati o anonimizzati. Fatto salvo quanto sopra, la HELAGLOBE S.R.L. tratterà i dati personali dell’Utente fino al tempo permesso dalla legge italiana a tutela dei propri interessi. Per avere maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione ed ai criteri utilizzati l’utente potrà sempre contattare la HELAGLOBE S.R.L. all’indirizzo info@helaglobe.com

    11 – I SUOI DATI SARANNO OGGETTO DI PROFILAZIONE?

    Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il titolare non svolgerà alcuna profilazione sui dati né li sottoporrà a processi decisionali automatizzati.

    12. QUALI SONO I SUOI DIRITTI E COME PUÒ ESERCITARLI?

    Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 l’Utente, in ogni momento ed in maniera gratuita, potrà esercitare nei confronti del Titolare del trattamento, i diritti ad esso riconosciuti ossia:

    a) Diritto di Accesso: Attraverso l’esercizio di tale diritto l’utente può ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano ed essere informato in relazione alle operazioni di trattamento eseguite dai contitolari (così come espressamente indicate nell’art. 15 del Regolamento UE 2016/679);

    b) Diritto di rettifica: Attraverso l’esercizio di tale diritto l’utente può richiedere che i propri dati personali siano rettificati laddove ritenga che non siano accurati o incompleti (art. 16 del Regolamento UE 2016/679)

    c) Diritto alla cancellazione: Attraverso l’esercizio di tale diritto l’utente può ottenere la cancellazione dei propri dati, entro i limiti consentiti dalla legge (art. 17 del Regolamento UE 2016/679);

    d) Diritto di Limitazione: Attraverso l’esercizio di tale diritto l’utente potrà ottenere la limitazione del trattamento dei propri dati personali (Art. 18 del Regolamento UE 2016/679);

    e) Diritto di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento: Attraverso l’esercizio di tale diritto l’utente potrà essere informato delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni al trattamento relativamente ai dati personali che lo riguardano (Art. 19 del Regolamento UE 2016/679);

    f) Diritto alla portabilità: Attraverso l’esercizio di tale diritto l’utente potrà (nei casi previsti dalla legge) ottenere la restituzione dei dati che ha fornito, e ove fattibile tecnicamente, di ottenere il trasferimento verso una terza parte (Art. 20 del Regolamento UE 2016/679).

    g) Diritto di opposizione: Attraverso l’esercizio di tale diritto l’utente potrà opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano (art. 21 del Regolamento UE 2016/679).

    h) Diritto di revocare il consenso: Attraverso l’esercizio di tale diritto l’utente potrà in qualsiasi momento revocare il consenso eventualmente fornito in merito ad uno o più trattamenti.

    Per esercitare i suindicati diritti, i contitolari hanno stabilito che il soggetto deputato a selezionare il tipo di richiesta è la Helaglobe S.r.l. che potrà essere contattata ai recapiti indicati di seguito (Come può contattarci?)

    Le ricordiamo infine che nel caso in cui dovesse ritenere che il trattamento dei dati personali avvenga in violazione delle disposizioni normative potrà comunque proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati (www.garanteprivacy.it).

    13. COME PUÒ CONTATTARCI?

    L’utente per qualsiasi domanda in relazione all’utilizzo dei dati propri personali o nel caso voglia esercitare i propri diritti potrà contattare Helgalobe S.r.l. ai seguenti recapiti:

    Sede legale: Firenze (FI), Via Leonardo da Vinci n. 16, Firenze (FI)

    Email: info@helaglobe.com

    PEC: helaglobe@pec.it

    Telefono: 0554939527

    14. COME GESTIAMO LE MODIFICHE APPORTATE ALLA PRESENTE INFORMATIVA?

    La presente informativa potrà essere modificata e/o aggiornata in qualunque momento da parte della società Helaglobe S.r.l.

    Le eventuali modifiche e gli aggiornamenti saranno rese note agli utenti non appena adottate e saranno vincolanti non appena pubblicati sul sito web. L’Utente è pregato di accedere con regolarità a questa sezione per verificare la pubblicazione della Informativa Privacy più recente ed aggiornata.

    L’utente è pregato di segnalare ad Helaglobe S.r.l. tempestivamente ogni eventuale variazione dei propri dati personali in modo da poter ottemperare alla suddetta normativa che richiede che i dati raccolti siano esatti e, quindi aggiornati.

     

    Questa informativa sul trattamento dei dati personali è aggiornata al 28/10/2022